Un blog di Valentina Messina.
Una content creator dalla lamentela facile ma sofisticata e ironica.


Di cosa parlo?
Sempre in bilico tra lamentele e lifestyle, tra deep content e frivolezze, vi porto alla scoperta di Firenze segnalandovi eventi culturali, locali da scoprire, piatti da assaggiare, mostre da visitare. Insomma, è la bussola che avrei voluto trovare io 12 anni fa quando sono arrivata in città.
Ultimi Articoli

“Memory effect” la mostra per Black History Month alle Murate Art District
Per chi non lo sapesse la Black History Month Florence è l’iniziativa dedicata a promuovere le culture afro-discendenti nel contesto italiano. Quest’anno e per il settimo anno consecutivo BHMF ha attivato la collaborazione con MAD Murate Art District mettendo in mostra Memory Effect, uno dei tanti progetti dedicati all’iniziativa. Memory Effect, co-prodotto da MAD Murate Art District…

Caro gennaio
Ebbene caro gennaio, davvero, con tutto il candore che possiedo e chiaramente senza rancore: vuoi gentilmente salutare il tuo pubblico, uscire di scena e portarci direttamente a febbraio?

Pitti Taste: dal 4 al 6 febbraio a Firenze torna il salone del gusto
Hai detto cibo? No, ho detto Taste! Il salone dedicato alla food culture contemporanea che riunisce il meglio delle eccellenze del gusto torna in città dal 4 al 6 febbraio alla Fortezza da Basso. Dal salato al dolce, dai soft drinks agli spirits, passando per il design dedicato alla tavola, Taste è l’appuntamento di riferimento…

Il cinema Astra riapre con 4 giorni di eventi
Il cinema Astra è finalmente pronto per alzare la saracinesca e aprirsi alla città. Lo fa con 5 eventi distribuiti in 4 giorni (da giovedì 26 a domenica 29 gennaio) e un’apertura in grande stile.

L’arte di Christian Balzano nella mostra “Fuori dal mondo”
Si intitola “Fuori dal mondo” la personale di Christian Balzano in mostra a Palazzo Medici Riccardi, visitabile fino al 12 marzo.

Vinokilo fa tappa al Mercato Centrale di Firenze dal 19 al 22 gennaio
Vinokilo, la più grande kg sale europea di abbigliamento e accessori vintage e second hand fa tappa al Mercato Centrale di Firenze dal 19 al 22 gennaio.

10 locali dove fare aperitivo a Firenze
Per tutte le volte in cui abbiamo esclamato: “Vorrei andare a fare aperitivo ma non so dove!” – eccovi serviti. 10 posti dove fare aperitivo a Firenze.

Testo. La seconda edizione dal 24 al 26 febbraio alla Stazione Leopolda
Dopo il successo della prima edizione torna a Firenze la seconda edizione della tre giorni dedicata all’ editoria organizzata da Pitti Immagine e ideato da Todo Modo. L’ appuntamento è dal 24 al 26 febbraio alla Stazione Leopolda.

Il cinema Astra (ri)apre in piazza Beccaria
“Un boutique cinema piccolino, accogliente e aperto dalla mattina alla sera dove non ci saranno film come “Avatar” ma una proposta in equilibrio tra film europei, film italiani indipendenti e pellicole straniere in lingua originale con i sottotitoli”. Ecco una data da segnare in agenda: giovedì 26 gennaio 2023 riaprirà il cinema Astra in piazza…

Bronzi di Riace, i ritratti fotografici in mostra alla Galleria dell’Accademia
Era un torrido 16 agosto del 1972, quando due magnifiche statue in bronzo senza nome né identità, furono scoperte durante una battuta di pesca subacquea nei pressi di Riace Marina, a 8 metri di profondità. Dopo un avventuroso recupero, i due guerrieri – due figure maschili nude, che non mi vergogno a considerare perfette, tenendo…

10 idee regalo per Natale 2022
10 idee salva-tempo per portare a casa anche questa festività. Ciao Babbo Natale!

10 mostre da non perdere a Firenze a dicembre
10 mostre da non perdere a Firenze a dicembre. Dai colori di Olafur Eliasson ai collezionisti del ‘900 passando per le litografie di Escher, fino all’arte senza compromessi di Banksy, all’intramontabile gipsoteca della Galleria dell’Accademia e al messaggio contro la guerra della fotografa tedesca Julia Krahn. Con due bonus fuori porta a Prato e Pisa:…

La nuova edizione di France Odeon, dal 28 ottobre al 1 novembre
Dal 28 ottobre al 1 novembre torna a Firenze France Odeon, il festival di cinema francese con 14 titoli. Un’edizione punteggiata da commedie, film d’autore, film che mettono in primo piano le donne e le loro battaglie ma anche pellicole di formazione, un omaggio a Godard e titoli poco conosciuti della Nouvelle Vague.

A Firenze riapre il Teatro del Sale
Dopo due anni di chiusura, il Teatro del Sale, uno dei ritrovi tra i più amati e apprezzati di Firenze, riapre finalmente le porte.

Cosa fare a Firenze fino al 2 ottobre
Arrivo tardissimo perché far conciliare l’ennesimo trasloco con la vita reale e con il lavoro è complicato. Comunque, cosa fare questo weekend a Firenze? Piove. Ve lo dico qui sotto! Le fotografie di Letizia Battaglia alla Crumb Gallery Oltre ai durissimi reportage di morti ammazzati vittime della mafia per le vie di Palermo, la fotografa Letizia…

Firenze, cosa fare fino al 25 settembre
Dall’arte contemporanea di Palazzo Strozzi con Olafur Eliasson ai panini selvaggi di Wild Bakery, passando pe ril gelato artigianale di Badiani (che compie 90 anni) fino a un giro sull’Arno in stile parigino fino a un vernissage in libreria. Ah, e ricordatevi di andare a votare.

La gelateria Badiani fa 90 anni
La storica gelateria Badiani ha di recente ha compiuto ben 90 anni! Rappresentanti di una cultura artigianale del gelato, non tutti sanno che da qualche anno la gelateria si è ingrandita e adesso conta ben 11 punti vendita all’estero (9 a Londra e 2 in Spagna).

Firenze, gli eventi della settimana fino al 18 settembre
Questa settimana vi propongo 6 appuntamenti distribuiti tra editoria, cinema, arte e artigianato. Chi dice che a Firenze non c’è mai niente da fare (come diremmo noi di Lungarno) – non sa quel che dice!

Cosa fare a Firenze dall’8 all’11 settembre
Avete presente la frase “se ne riparla a settembre”? Poi settembre arriva e… C’è il calendario gregoriano, che il 1 gennaio ci costringe a fare quei famosi buoni propositi – che dureranno giusto il tempo di averli pronunciati – e poi c’è il calendario scolastico, accademico. Quello che non appena parte settembre ci impone di…

Pitti Fragranze dal 16 al 18 settembre
Torna l’appuntamento con Pitti Fragranze, salone dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale, dal 16 al 18 settembre alla Stazione Leopolda di Firenze. Parole chiave di questa edizione sono unicità, ogni brand presente a Fragranze avrà una sua storia da raccontare che lo rende unico e autenticità, quella che tutti cercano, soprattutto dopo la pandemia.
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.