A Firenze torna visitabile la mostra Inside-Magritte

Uomini in bombetta che galleggiano nei cieli delle metropoli, corpi umani con la testa di pesce e un’iconica quanto ambigua pipa-non-pipa (Ceci n’est pas une pipe). Sono solo alcuni dei protagonisti assoluti dell’itinerario di Inside Magritte, la mostra interattiva dedicata al grande maestro surrealista René Magritte, che ha riaperto da pochissimo nella storica sede del gruppo Crossmedia a Santo Stefano al Ponte, dopo la chiusura dovuta al lockdown. 

Sospesi tra reale e immaginario, tra mondo onirico e concreto, tra illusione e allusione,  attraverso un percorso multisensoriale, gli spettatori saranno immersi nell’universo surrealista del saboteur tranquille più famoso del XX secolo, colui che ebbe la capacità di insinuare dubbi sul reale attraverso la rappresentazione del reale stesso. 

Dalle pareti al pavimento le immagini coinvolgeranno i visitatori in un’unica “experience-room”, dove le opere diventeranno un unico flusso di sogno, di forme fluide e smaterializzate in motivi evocativi dell’arte di Magritte, in 160 immagini selezionate dagli esordi alle ultime opere.

Modalità di accesso: Inside Magritte sarà per il momento aperta in forma ridotta nei soli fine-settimana con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. Gli ingressi verranno gestiti per fasce orarie per garantire il rispetto del numero massimo di visitatori, che dovranno accedere obbligatoriamente indossando la mascherina e solo dopo la rilevazione della temperatura. 

Dopo le altre experience quali Klimt (2016) Da Vinci e Monet (2017) e Van Gogh (2018) come ottimo diversivo alla pioggia nel weekend –  ma anche con il sole – mi sento di consigliarvi Inside Magritte.

Per maggiori informazioni: www.insidemagritte.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: