Firenze, cosa fare nel weekend dal 17 al 19 giugno

Resoconto della settimana: c’è Pitti ma non ho raccattato neanche un invito fèscion a una festa fèscion; mi sto abbronzando i piedi a strisce per colpa delle Birkenstock e vi scrivo dal profondo Sud, più precisamente dalla meravigliosa Catania, dove sto seguendo un workshop di giornalismo in cui sto riscoprendo la bellezza della carta stampata, quanto sia importante fare rete, l’approccio alle slow news e realtà che ancora non conoscevo. Una piccola parentesi per dire che anche se ho 32 anni, ho ancora voglia di imparare e di mettermi in gioco (e di cambiare aria ogni tanto). Let’s go!

La prima toscana de “Il grande caldo” alla Casa del Popolo di Settignano

Iniziamo il weekend venerdì 17 giugno con la proiezione de “Il grande caldo”. Definito un “Ecce Bombo” contemporaneo, il film è  un ritratto agrodolce di una generazione di millennials, girato con un budget inferiore ai 900 euro e ambientato nella Roma degli anni duemila in cui stava esplodendo la scena musicale indie di Calcutta e de I Cani. Il film di Marcello Enea Newman e Dan Bensadoun, oltre agli stessi registi, vede tra i protagonisti personaggi appartenenti a quella stessa scena come Daniele Tinti, oggi apprezzato stand-up comedian e podcaster (Comedy Central, Tintoria), Alex Germanò (che pubblica come Germanò per Bomba Dischi). In apertura, alle 20.00, aperitivo nel piazzale del circolo. L’evento sarà introdotto dal collettivo fiorentino In fuga dalla bocciofila (ingresso gratuito con tessera ARCI). Proiezione ore 21.30. 

Foto credits © “Il grande caldo”

Riapre il Forte di Belvedere

Da sabato 18 giugno uno dei luoghi più amati dai fiorentini, riapre al pubblico e rimarrà visitabile gratuitamente fino al 2 ottobre, tutti i giorni eccetto il lunedì, dalle 10 alle 20. Anche quest’anno il monumento sarà inserito nell’offerta culturale estiva con due mostre, quella di Ra di Martino dal titolo ‘Play it again’, organizzata dall’associazione Mus.e a cura di Sergio Risaliti, e quella dal titolo ‘Fotografe!’ prodotta e promossa dalla Fondazione CR Firenze e dalla Fondazione Alinari per la Fotografia, che sarà fruibile anche a Villa Bardini. Progettato da Buontalenti alla fine del Cinquecento, è una villa fortificata in posizione sopraelevata sulla città: da qui si gode una delle migliori viste su Firenze.

Foto credits © Muse Firenze

Toscana Pride fa tappa a Livorno

Sabato 18 giugno, dopo due anni di rinvii, a Livorno si svolgerà la sfilata pride.  “Fuori e sempre controvento” è lo slogan scelto per il corteo arcobaleno di quest’anno la cui immagine è stata realizzata da Niro Perrone. Un claim fortemente evocativo perché richiama la ricorrenza del cinquantesimo anniversario di un evento storico avvenuto a Sanremo il 5 aprile del 1972: la prima manifestazione italiana in difesa dei diritti e della dignità delle persone omosessuali, la protesta del F.U.O.R.I (Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano) passata alla Storia come la Stonewall Italiana. Il percorso. La parata partirà da Piazza della Repubblica con ritrovo alle ore 16.00 e partenza alle 17.00. Il corteo si snoderà per le strade del centro percorrendo: viale degli avvalorati (direzione mare), piazza del Municipio, via Cogorano, via Grande (direzione mare), via Cialdini, Scali Novi Lena, Via d’Alesio, piazza Orlando e viale Italia (fino all’incrocio con via Forte dei Cavalleggeri) con arrivo in Terrazza Mascagni. La festa. Al termine della parata ci sarà l’after party in uno dei luoghi più suggestivi e iconici di Livorno: la Fortezza Nuova. Maggiori informazioni su www.toscanapride.eu

Foto credits © Nino Perrone per Toscana Pride, manifesto ufficiale

Off Bar & Light di nuovo aperti

Per gli amanti degli aperitivi oper-air e delle serate senza troppe pretese, hanno finalmente riaperto il Light e l’Off Bar. Sono due luoghi a me cari, che rappresentano sì spensieratezza e altresì lotta alle zanzare. Diventato uno degli spazi più frequentati dell’estate fiorentina, il Light, nei Giardini di Campo di Marte, proporrà appuntamenti ogni giorno della settimana. La proposta prevede: lunedì balli di gruppo sulla pista da pattinaggio; martedì Lindy Hop con lezioni di avvicinamento allo swing; mercoledì: rassegna di musica jazz; giovedì una rassegna musicale a cura di Radio 3 Network; venerdì un dj set curato da Coqò Djette; sabato: concerti live e domenica cinema all’aperto. Sulle sponde del Lago dei Cigni in Fortezza da Basso si riaccendono le luci dell’Off Bar, un’aera verde relativamente ampia per poter sfuggire al caldo soffocante, che quest’anno si arricchisce di nuovi spazi food: gli hamburger di Melloo;  le specialità tailandesi di takethaifirenze e infine la pizza della pizzeria “I Camaldoli”. La caratteristica che più di tutte identifica l’OFF bar è la capacità di mixare gusti e abitudini diverse, attraendo un pubblico trasversale ed eterogeneo. 

Foto credits © Light Firenze

La mostra di Nian alla Street Levels Gallery

Artista fiorentina classe 1990, le opere di Nian sono spesso una riflessione sui rapporti ciclici che la vita ha con se stessa, nel tentativo di cogliere i parametri di un ritmo alternato tra fuori e dentro, tra impressione ed espressione, tra intimità e manifestazione. Con la mostra “Intro” le sue creature femminili appaiono sospese tra spazio e tempo, ricreando un’atmosfera magica che ospita la rappresentazione dei propri luoghi interiori, dunque del proprio vissuto. I volti timidi e gli arti intrecciati si mostrano talvolta in posture scomode e incastrate, talvolta in pose riflessive e acquietate, pur sempre con linee morbide, armonia compositiva ed espressionismo cromatico.  Visitabile fino al 1 luglio con apertura dal martedì alla domenica in orario 15/19. Info: Street Levels Gallery, via Palazzuolo 74 A/R. 

Foto credits © Street Levels Gallery

Firenze Rocks all’arena del Visarno

Dopo aver comprato i biglietti nel lontano 2019, è finalmente giunto il momento di godersi la musica dal vivo. Torna infatti Firenze Rocks, all’arena del Visarno. Tra gli headline che si sono alternati nelle giornate precedenti ci sono stati Weezer e Green Day, Muse e Placebo, ma quelli che aspetto con maggior entusiasmo sono i Red Hot Chili Peppers, previsti per sabato 18 giugno. Inutile cercare di accaparrarsi un biglietto perché sono andati sold-out in pochissimo tempo! “Deep beneath the cover of another perfect wonder where it’s so white as snooooow”. Cantiamoooooo!

Foto credits © Firenze Rocks

Pimp My Vintage approda al Molo Firenze

Domenica 19 giugno dalle 12 alle 20.00 al Molo è in programma il Summer Vintage Market di Pimp My Vintage, tra sdraio, cocktail, vestiti, accessori, borse e vinili. Tra gli stand troviamo anche tanto design e progetti di artigianato creativo con brand emergenti come, ad esempio, quelli di Prisca Soulart, che segue personalmente tutto il processo dei capi che crea, dalla scelta dei tessuti in India fino alla realizzazione del capo e alla sua diffusione; dalla costa toscana invece c’è Cacciucco Records con una selezione speciale di dischi e Barbara Vintage, che colleziona locandine e pubblicità dai primi del ‘900 agli anni ‘90 trasformandoli in opere da incorniciare. Info: Lungarno Colombo, 27, ingresso gratutito.

Photo credits © Pimp my vintage

Come ogni settimana, ho cercato di fare del mio meglio per regalare un ventaglio di eventi vario e plurale. Se avete eventi da segnalarmi scrivetemi pure alla mail: hello.lamentina@gmail.com.  Ora torno Io torno a inghiottire un bel cannolo siciliano. Alla prossima settimana!

ps. la meravigliosa cover image è di Clara Vannucci per Pitti Immagine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: