Qual è stato il ruolo della natura durante il blocco del mondo? Cos’ha fatto la natura senza di noi?
Attraverso le loro opere, 32 artisti hanno cercato di rispondere a queste domande. Il risultato è una mostra collettiva dal titolo “Nature has nature“, capitanata dal collettivo tutto al femminile Uovo alla Pop, visitabile fino al 20 settembre, all’interno degli spazi dell’omonima galleria a Livorno (Scali delle Cantine 36/38).
La Natura come tema e cornice. L’obiettivo era quello di riflettere su quanto l’uomo abbia privato la natura di spazio e vita, e su quanto, durante il lockdown, la natura stessa si sia ripresa la sua libertà.
Da una nuova Eva nel murale de Le Diesis a un Giuseppe Conte in versione bagnino nell’ opera di Random Guy; un cerbiatto che timidamente si riaffaccia al mondo nella tela di Pomo passando per Mowgli, chiuso in una gabbia con tanto di mascherina, mentre l’orso Baloo e la tigre Shere Khan sono liberi nell’illustrazione di Sick Boy, fino alla formica, combattente operaia per eccellenza nell’autoritratto di Valentina Restivo, solo per citarne qualcuno.







Trentadue sguardi sulla natura, tutti diversi, tutti con l’obiettivo di farci riflettere. “Perché la fase 3 ha rimesso in moto la vita, ma non tutto è tornato al suo posto. E soprattutto, la riflessione su ciò che è necessario cambiare richiama le nostre coscienze. La street art la orienta verso il rapporto tra l’uomo e il suo ambiente, verso il gap che emerge tra la possibilità e la reale volontà di realizzare un cambiamento“. Questo il manifesto e il messaggio etico lanciato da Uovo alla Pop.
Tra i 32 artisti che hanno lasciato il loro segno troviamo: Ache77, Autoritratto, BIBBITO Sbit.Jpeg, Blub L’arte sa nuotare, Nicola Buttari, C0110, Carla Bru, Andrea Casciu, Martino Chiti, CLET, Demetrio Di Grado, ELFO, Exit Enter, Merioone, Jerico, Lediesis, Libertà, Ligama, Luchadora, MONO_GRAFF, Oblo, Barbara Oizmud, Pomo, RANDOM GUY, Valentina Restivo, Francesco Ripoli, Michael Rotondi, El Rey de la Ruina, SICK BOY, Undeterred, Urbansolid, Vantees.
È possibile acquistare anche le stampe fine art a tiratura limitata delle opere a questo link.