La nuova Ditta Artigianale in piazza Ferrucci

A 10 anni dall’inaugurazione del primo locale in via dei Neri e dopo le aperture in via dello Sprone, via Carducci e lungarno Soderini, Firenze vede la nascita della quinta caffetteria a marchio Ditta Artigianale, dedicata al consumo consapevole di caffè e la rigenerazione di uno storico angolo di città, a cui i fiorentini sono particolarmente aficionados.

I nuovi spazi e il cambio look di Manifattura Tabacchi

Con l’inaugurazione del fuorimostra dell’artista Katja Novitskova dello scorso 12 aprile e in corso fino al 18 giugno, la Manifattura Tabacchi ha svelato il suo nuovo volto: è quello della “Factory”, il quadrante alle spalle della Torre dell’Orologio che, con i suoi ambienti recentemente rinnovati, aggiunge alla sua attitudine di distretto creativo, votato alla riqualificazione urbana un tocco più pettinato e hipster-oriented.

Cose da fare a Firenze dal 14 al 16 aprile

Caro diario, mi ero momentaneamente assentata da questi schermi pixelati per un po’ di tempo. Il tempo ha continuato a scorrere, la primavera è giunta (o quasi). Siccome ora sto meglio, sono tornata a scrivere e ora abbaio più forte di prima. Anzi ululo alla luna: ahuuuuuuuuu! Questo weekend si prevede bello carico di iniziative,Continua a leggere “Cose da fare a Firenze dal 14 al 16 aprile”

Le mostre da non perdere a Firenze a marzo

A marzo torna la primavera e la voglia di uscire, curiosare in giro, sbocciare e tornare a vivere. Ecco qualche spunto culturale. “Reaching for the Stars” a Palazzo Strozzi Tra le novità del mese di marzo spicca sicuramente la mostra da poco inaugurata a Palazzo Strozzi dal titolo “Reaching for the Stars. Da Maurizio CattelanContinua a leggere “Le mostre da non perdere a Firenze a marzo”

Testo. La seconda edizione dal 24 al 26 febbraio alla Stazione Leopolda

Dopo il successo della prima edizione torna a Firenze la tre giorni dedicata all’ editoria organizzata da Pitti Immagine e ideato da Todo Modo. L’ appuntamento è dal 24 al 26 febbraio alla Stazione Leopolda.

Le mostre da non perdere a Firenze a febbraio

Ecco qualche idea per mettere il naso fuori dal tepore casalingo e immergersi in qualche percorso d’arte. Escher al Museo degli Innocenti Avete tempo fino al 26 marzo 2023 per ammirare le opere del genio olandese Escher. Scoperto dal grande pubblico negli ultimi anni, Maurits Cornelis Escher è diventato uno degli artisti più amati in tutto ilContinua a leggere “Le mostre da non perdere a Firenze a febbraio”

A Firenze torna la 50 giorni di cinema

La nuova “50 Giorni” si terrà dal 5 ottobre al 12 dicembre al cinema La Compagnia. Raggrupperà ben 9 festival di stampo internazionale: FánHuā Chinese Film Festival; il Middle East Now; il Florence Queer Festival; il France Odeon; il Festival dei Popoli; Lo Schermo dell’arte; il Festival Internazionale di Cinema e Donne; NICE – New Italian Cinema Events; il River to River Florence Indian Film Festival.