10 idee regalo per San Valentino (e non solo)

Ieri era Natale, oggi è San Valentino e domani sarà Pasqua. Il tempo ci sfugge di mano. E cosa possiamo fare per controllarlo, se non coccolarci acquistando? Il capitalismo ha rubato la mia verginità dai tempi di Myspace, quindi mettetevi l’anima in pace, poiché se siete atterrati su questo lamentoso profilo, dovrete sorbirvi le mie lamentele!

C’è però un giorno dell’anno in cui mi lamento meno del solito e guess what?! È proprio San Valentino, il mio onomastico. Ma è anche una festa nazionale, ma che dico, mondiale! E da buona terrunciella quale sono lo festeggio alla grande, infondendo buonumore e Baci Perugina a chiunque mi capiti a tiro. Lo facevo alle medie e nessuno mi impedirà di farlo adesso. Per i cinici e gli ammazza-entusiasmo, lasciateci, quella è la porta! 

Ma procediamo con ordine. Abbiamo tirato in ballo la crisi economica e la depressione dovuta al fatto di stare chiusi in gabbia, che ci spinge spasmodicamente al consumismo sfrenato. Ecco dunque qualche consiglio non richiesto per fare del bene agli altri e a se stessi, facendo girare anche l’economia. Siamo forse material girls? Sì. Ce ne importa qualcosa al momento? Nein! Vige la regola del #volemosebene.

Cioccolatini per sempre

Innanzitutto vorrei precisare che i cioccolatini non sono una scelta banale bensì tipica e salva-regalo. Io li apprezzo sempre, meglio se fondenti, morbidi e accompagnati da un buon caffè. Il classicone Perugina lo conoscete già. Che meraviglia queste vecchie pubblicità.

Autoregali poetici e profumati

Un mazzolino è un progetto nato essenzialmente per dare conforto alla sua creatrice, la designer Caterina. Per realizzarlo le è bastato semplicemente pensare alle cose più confortevoli e consolatorie per tirarsi su: sua nonna, le piante e l’amore per il disegno. Ecco che prende forma l’dea di un pacchetto che contenesse un fazzoletto di stoffa stampato con una sua illustrazione e profumato con una cartina d’Armenia, una stampa linoleografica dal ricordo vittoriano  (così come il claim “sincerely thine”) e un mazzolino di fiori secchi sempre diverso e personalmente raccolto da lei.  Le ordinazioni per San Valentino sono terminate ma credo che questo genere di regalo si possa scegliere tutto l’anno, vero? Io la adoro, la trovate qui.

All you need is lingerie

Vi giuro che se acquistate una sottoveste Pink Memories diventerete alte, magre e bionde. Vestono benissimo (ve lo dice una alta 1.60) e si possono abbinare a una scarpa ginnica per la combo sporty-chic. Esclusivamente su quelle rosse in viscosa o in velluto, con il codice lamentina30 avrete il 30% di sconto, qui.

Flower power

Con il rischio di ripetermi, vedi al consiglio numero 1, anche i fiori sono sempre graditi in qualsiasi periodo dell’anno e occasione. Per i miei omaggi floreali uso spessissimo Colvin, un bouquet di fiori a domicilio che arriva in circa 24h. Qui trovate le collezioni dedicate a San Valentino. Se invece volete lasciar sbocciare la vostra immaginazione, potrete regalare un bouquet di LEGO, che dopo aver annunciato la produzione della linea “botanical” promette che sarà un mazzo che non appassirà mai. Maddai?? Disponibile qui.

***Quindi, cascate di fiori e quintali di cioccolatini (per marito in lettura, prendere nota!)***

Colletti-mania

L’ormai rodato profilo vintage Revie_2h ha sperimentato una capsule collection in collaborazione con la Atelier Bianca. Con un tocco di romanticismo (e di adorazione nei confronti di Sailoor Moon, aggiungo io) ecco così che nascono i colletti di BiancaXRevie, tutti realizzati con avanzi di stoffa delle creazioni sartoriali. Pezzi unici e zero sprechi.  Belli non solo per San Valentino, li trovate qui.

In amor vince chi…corre


Un’idea originale per San Valentino potrebbe essere partecipare alla corsa virtuale organizzata dalla Fondazione Meyer. Da fare in coppia con chi ami, compiendo un gesto di solidarietà e di amore per i bambini. Dunque ben vengano innamorati, amici del cuore, genitori e figli, nonni e nipoti, fratelli e sorelle, basta avere un buon paio di scarpe nella giornata dell’amore. Insieme bisognerà correre 9 chilometri totali (4,5 chilometri a testa), nel luogo e nell’ora che preferite. #Runformeyer unisce corsa e solidarietà per l’Ospedale Meyer. Ѐ un gioco da grandi per far giocare i bambini ricoverati. Qui il link per iscriversi.

I manifesti della Discoteca Italiana

Avvicinarsi fino a sfiorarsi, ma senza mai raggiungersi. Così naturale e così drammaticamente difficile è rimanere in bilico: Amarsi un po’…”. Da Lucio Battisti a Ornella Vanoni, passando per Luigi Tenco fino all’intramontabile Mina. Se volete fare colpo sulla fidanzata/amante/amicaconbenefici che magari sta anche arredando casa, questo è un imperdibile 2×1. Li trovate qui.

Per i nostalgici della corrispondenza tra i banchi di scuola

Il brand Bagni Luisa, ideato dalla magica Luisa Bertoldo, ha creato “i Bigliettini” x Pineider una speciale edizione di carte da lettera che ricorda i giochi e le frasi che ci si scambiava da ragazzi sotto i banchi. Domande a risposta multipla, SI-NO-FORSE da recapitare a chi ci sta a cuore Ps: è obbligatorio rispondere! Disponibili qui.

Le carte che ti ricordano chi vuoi diventare

Come si diventa la versione migliore di se stessi? A questa domanda ha cercato di rispondere Sheila Salvato, autrice del Personal Branding Kit, un set di 36 carte parlanti per costruire una strategia di crescita e portarti tutta la fortuna che serve per farcela. A chi si rivolge? A liberi professionisti, imprenditori e manager, ma anche giovani studenti, disoccupati o freelance che hanno in mente un progetto ma che non sanno ancora bene da che parte iniziare. Il Personal Branding Kit si rivolge a tutti coloro che pensano che il pensiero creativo possa reinventare il loro modo di lavorare, perché…anche amare se stessi è una forma d’amore!

Le cartoline stampabili

Avete presente la frase “basta il pensiero”? Ecco, il perfetto regalo di San Valentino last-minute potrebbero le essere le cartoline di Slothilda, un fumetto animato che segue le vite della bradipina e del suo corgi domestico, Peanut. L’eccentrica coppia è stata creata dalla penna di Dante Fabiero, un disegnatore di Los Angeles. Qui i file scaricabili da stampare direttamente a casa o inviare via mail. Economici e divertenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: