Mensili, settimanali, addirittura giornaliere. Togliendo quelle di lavoro, tralasciando quelle ispirazionali, ignorando quelle delle compagnie aeree sui viaggi che non faremo presto, a quante newsletter siete iscritti? Ma di quante potreste fare a meno, senza che vi cambi molto?
Molto spesso le newsletter vengono associate a qualcosa troppo invasivo, traducibili in tentativi di vendita di un prodotto. Nel corso del tempo, ho imparato ad attivare le notifiche push della mia casella mail, solo per contenuti che voglio realmente ricevere, senza farmi bombardare da messaggi esclusivamente commerciali. Negli ultimi tempi poi, questo strumento (che io personalmente adoro) è stato rivalutato a favore di una comunicazione più attenta al contenuto che alla sua confezione.
Quindi bye bye call to action tutte uguali, e benvenute mail curate, approfondimenti verticali su tematiche attuali, ma anche meno attuali. Le newsletter come veicolo di contenuti, passaparola di idee, iniziative, proposte e perché no, anche offerte di lavoro. Qui una piccola classifica, tra le 5 newsletter a me care, delle quali non potrete più fare a meno.






Moda – La moda il sabato mattina
Federica Salto, giornalista che scrive sia sul settimanale IoDonna che su Rivista Studio ogni sabato mattina dà appuntamento con un occhio attento, informato e mai snob sul mondo della moda e tutto ciò che ruota intorno a esso. La sua newsletter prova a fare ordine tra i contenuti più interessanti della settimana con notizie e commenti, ma anche con spunti di cose da guardare, da ascoltare e…da comprare! Ho avuto modo seguirla quasi sin dagli esordi del lancio della newsletter e ora sono felice di vedere che abbia raggiunto delle belle vette. Puoi iscriverti qui —> https://mailchi.mp/82d6a201793d/archiviolamodailsabatomattina
Scrittura – Lavori per chi scrive
Questa è una newsletter alla quale tengo molto perché raccoglie opportunità *pagate* per chi scrive di mestiere o vorrebbe farlo. Uno dei valori più importanti da trasmettere è quello della condivisione e quindi…godetevela! Cristiana Bedei, l’ideatrice della newsletter è una giornalista, traduttrice e consulente di comunicazione freelance che, dopo anni di studio e lavoro a Londra, è tornata a vivere in Toscana, dove continua a lavorare da remoto con clienti da tutto il mondo. La sua newsletter arriva ogni domenica mattina, deliziosa come ogni colazione a letto che si rispetti. Qui il link per iscriversi —> http://tinyletter.com/Lavori_Scrivere
Attualità – Il social club del lunedì
Non è una vera e propria newsletter ma un appuntamento settimanale su carta e online di cui non mi perdo mai una puntata, lo ammetto. Dal premier Draghi all’uso improprio di TikTok fino alla disparità di retribuzioni tra uomini e donne: si parla di questo e molto altro – alternando ironia e colpi di frusta in chiave 4.0 – nel #socialclub a cura di Maddalena Messeri, ogni lunedì su Leggo.it su tematiche attuali. Maddalena si occupa di comunicazione digitale e produzione di contenuti. Come ama definirsi lei: 30 anni, una vespa, un cane e una penna stilografica con cui scrive tutti i giorni dai tempi del liceo. Questo è il suo profilo IG per seguirla: www.instagram.com/maddalenamesseri/
Cibo – Casalinghitudine
Simona Santelli ha ideato un piccolo progetto editoriale sotto forma di newsletter che tratta uno dei temi lei più cari: ovvero il cibo e il rapporto con esso. In ogni newsletter c’è una breve storia e una ricetta, un invito a un workshop di cucina, senza tralasciare il piacere di condividere e raccontare passioni. Casalinghitudine parla di spazi privati, modernità a ritmo lento e tanti, tanti carboidrati (la mia parte preferita!). Se vuoi iscriverti a Casalinghitudine, questo è il form —> https://simonasantelli.it/casalinghitudine
Musica – Quisquilie by Kermit
Una caccia al tesoro per appassionati di playlist, musica croccante e frivolezze: ecco come Valentina Cesarini alias Kermit definisce la sua newsletter. Dentro ci si può trovare di tutto, dalle sirene di Omero a quelle di Cher. Tutte puntualmente corredate da delle playlist musicali a tema.Per iscriversi basta cliccare qui —> https://tinyletter.com/kermit
Queste sono solo alcune delle mie preferite (tutte realizzate da donne. Sarà un caso?!) Ma ne ho anche molte altre (anche scritte da uomini, eh) divise per tematica: dal giornalismo al cinema, dal social marketing alle serie tv fino al cibo, cibo e ancora cibo. E voi? A quali newsletter non potreste rinunciare?
Con affetto,
Lamentina