Una lista di eventi, secondo me imperdibili da gustarsi questo weekend, con il giusto clima e ma soprattutto la giusta voglia di (ri)tornare a vivere la città. Dal 20 al 22 maggio.
Archivi dei tag:travel
YellowSquare, l’ostello giallo per riscoprire la città
Se è vero che l’ospitalità si combatte a colpi di skyline vista Duomo, allora YellowSquare, l’ostello di ultima generazione, aperto da poco in viale Redi 19, non ha niente da invidiare ad altri vicini. L’attitudine è cosmopolita perché si rivolge a viaggiatori lontani dal concetto tradizionale di turista; la vocazione è orientata alla sostenibilità, con bar e cucina 100% plastic-free e la cura per il design e la personalizzazione degli ambienti si notano sin dall’ingresso.
Torna la Domenica Metropolitana: il 3 aprile musei cittadini gratuiti per i residenti
il 3 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma gratuita. In programma molte visite e attività nei diversi luoghi. Vediamoli insieme.
Firenze celebra Donatello, tra Palazzo Strozzi e il Museo del Bargello
Donatello, il Rinascimento. Una retrospettiva tra Palazzo Strozzi e il Museo del Bargello, che per la prima volta riunisce i suoi più importanti capolavori, a confronto con i lavori di artisti suoi contemporanei e successivi.
Tra design storico e modernariato: a Parma torna Mercanteinfiera dal 12 al 20 marzo
È la durabilità l’altra faccia della sostenibilità. A rendere verosimile questa affermazione sono gli “arredi felici”, quelli che non invecchiano alla prova del tempo, rimangono fedeli alla bellezza del progetto e alla qualità dei materiali. Sono gli stessi “arredi felici” protagonisti di Mercanteinfiera, il salone di Fiere di Parma in programma dal 12 al 20 marzo.
I migliori brunch da provare a Firenze
Fare un brunch a Firenze è un’impresa impossibile? Giammai. In questa mini guida, vi porto alla scoperta di 10 posti selezionati che meritano di essere provati almeno una volta. Questa ricerca è frutto di sopralluoghi a locali testati per anni, che non mi ha esentata da un accumulo di calorie (precisamente sulla fascia addominale) ma anche tanta goduria gustativa. Cosa non si fa per lavoro, eh? Senza indugi, tra nuovi indirizzi e vecchie riconferme, partiamo!
Le mostre da non perdere a Firenze e dintorni
È tutta una sporca questione di tempo. Sembra ieri che eravamo a scegliere la protezione solare più adatta al nostro fototipo di pelle e oggi – superato l’abisso natalizio dei regali last-minute – ci chiediamo come sia stato possibile. Com’è possibile che sbattiamo le palpebre e facciamo salti temporali senza accorgercene? Siccome il tempo deveContinua a leggere “Le mostre da non perdere a Firenze e dintorni“
L’universo a colori di “Keith Haring”, a Palazzo Blu di Pisa
Cosa definisce un artista se non il suo testamento creativo? Appena due giorni prima di morire, troppo debole anche per parlare, prende un pennarello e tenta ripetutamente di disegnare qualcosa, poi finalmente ci riesce: è un bambino radiante. Un neonato che sprigiona energia infinita ricevuta dall’universo; che gattona incessantemente, senza fermarsi mai, verso ogni dove,Continua a leggere “L’universo a colori di “Keith Haring”, a Palazzo Blu di Pisa”