Pitti Fragranze dal 16 al 18 settembre

Torna l’appuntamento con Pitti Fragranze, salone dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale, dal 16 al 18 settembre alla Stazione Leopolda di Firenze. Parole chiave di questa edizione sono unicità, ogni brand presente a Fragranze avrà una sua storia da raccontare che lo rende unico e autenticità, quella che tutti cercano, soprattutto dopo la pandemia.

The 5 Senses Issue. La campagna di questa edizione

Touch my smell, hear my skin, see my lips, taste my scent, smell my eyes…Dopo questi ultimi anni sensorialmente asettici è il momento di riappropriarsi di noi stessi e dei nostri sensi. Tra reale e surreale, tra materico e astratto ecco The 5 Senses Issue, la nuova campagna di Pitti Fragranze. Un accurato lavoro di ricerca e selezione di fragranze e skincare per una proposta sempre aggiornata sulle ultime novità e i trend della cultura olfattiva.

Special guest di questa edizione è Alessandro Gualtieri “The Nose” che per questa edizione ha proporrà “Il muro alchemico“, un’esperienza fisica interattiva che le persone possono vivere una alla volta, in un breve lasso di tempo. Per la prima volta l’alchimista invita altri a contribuire al suo esperimento. Il fulcro di questa esperienza è sublimare le frustrazioni attraverso il processo alchemico, dando vita a un vero e proprio atto di purificazione. “Ho costruito la mia macchina alchemica secondo una metodologia catartica. Volevo creare uno spazio per liberare le nostre emozioni represse, facendo condensare i brutti ricordi in modo che possano finalmente evaporare e renderci liberi” – dice Gualtieri.

Alessandro Gualtieri © photo credit Pitti Fragranze

Tra gli highlights della manifestazione segnalo che Laura Bosetti Tonatto, ad oggi un naso di fama mondiale (il suo negozio in Via dei Coronari 57 a Roma, con le sue fragranze, le sue candele, i suoi prodotti, rappresenta una tappa obbligata per gli amanti della profumeria) terrà una presentazione sulla rosa di Taif, la rosa più preziosa la cui fioritura, sull’altipiano saudita, è custodita per restare sacra e rara. Segreto raramente svelato che vanta il sigillo reale e che la creatrice di profumi ha utilizzato nella formulazione dei suoi Segreti di Taif.

Laura Bosetti © photo credit Pitti Fragranze

Per la prima volta a Pitti Fragranze, l’Osmothèque, primo archivio storico dedicato al profumo, situato a Versailles, racconterà da dove sono partite tutte le storie dei profumi. Il prestigioso istituto francese, vero e proprio archivio vivente fondato nel 1990 da Jean Kerléo, allora profumiere di Jean Patou, e da un team di profumieri membri del comitato tecnico della Società Francese del Profumo, vanta una collezione di ben 5000 profumi, che spaziano da capolavori dimenticati e fragranze iconiche nella loro formulazione originale a creazioni più contemporanee. Il suo obiettivo è quello di conservare e ricostruire, se perdute, le formule originali, e proiettare questo immenso patrimonio al futuro. Il focus del racconto a Fragranze sarà sulla rosa, e sui grandi profumi che l’hanno vista protagonista.

Osmothèque © photo credit Pitti Fragranze

Spring è invece l’area che Pitti Fragranze dedica a una selezione di nuove realtà sul mercato, linee di fragranze e skincare, profumazioni d’ambiente, candele e oggetti, che presentano le loro creazioni pensate per i buyer internazionali più attenti alla ricerca. Ecco alcune anticipazioni.

Dall’omaggio al mondo dell’arte di Alguien alle fragranze unisex, sostenibili, cruelty free e vegan di Botanicae Expressions. Dai profumi e sapori della Sicilia protagonisti delle linee di prodotti cosmetici di Ciatu e Essensitive alla natura intensa e alla bellezza ancestrale della terra di Puglia, ispiratrice della linea di candele e diffusori unici di Carola fra i Trulli, dalla collezione di candele di Conte Lumelli – Milano, fino alle influenze rock’n roll, pop e della cultura underground di Coreterno, alle fragranze legnose e speziate di Estoras. Il viaggio prosegue fino in Lituania, dove il profumiere Aistis Mickevičius – artista, attore e DJ – realizza la collezione di fragranze FUMparFUM. Ancora la linea completa di prodotti per la cura delle mani di Permano fino alle maschere viso in fogli del beauty brand indipendente Petite Amie Skincare. E poi le fragranze sopraffini di Sora Dora, le interpretazioni del profumo di Jasper Li per Tobba Parfums, fino alla maestria artigianale firmata Wesker.

Non vedo l’ora di annusare tutti i brand che si proporranno! Per maggiori informazioni e per partecipare: Pitti Fragranze.

Una opinione su "Pitti Fragranze dal 16 al 18 settembre"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: