La nuova Ditta Artigianale in piazza Ferrucci

Gli esterni con ombrelloni a righe anni ’60, l’ambiente tropicale e almeno 50 sfumature di verde. Se non ci siete ancora stati, andate a provare il nuovo Ditta Artigianale in piazza Ferrucci.

A 10 anni dall’inaugurazione del primo locale in via dei Neri e dopo le aperture in via dello Sprone, via Carducci e lungarno Soderini, Firenze vede la nascita della quinta caffetteria a marchio Ditta Artigianale, dedicata al consumo consapevole di caffè e la rigenerazione di uno storico angolo di città, a cui i fiorentini sono particolarmente aficionados.

Photo credits © Ditta Artigianale ph. Leonardo Morfini

Aprono in zona San Niccolò, sulle ceneri dell’ex pub Joyce, dandogli una nuova veste, un luogo dove si potrà rimanere durante tutto l’arco della giornata, dalla colazione all’aperitivo. La zona caffetteria di questa quinta flagship a marchio Ditta Artigianale, a differenza degli altri, riprende il concetto di caffè letterario, con un’edicola annessa in cui si potranno acquistare riviste e quotidiani, recuperando la funzione di connettore sociale, tipico di tante eccellenze a Firenze, nate a inizio ‘900. Il tutto proiettato in un’ottica contemporanea con eventi periodici e iniziative culturali per alimentare il confronto intorno a vari temi d’attualità con la città.

Photo credits © Ditta Artigianale ph. Leonardo Morfini

La bakery

Ma passiamo alle cose serie. Tra le novità più succulente troviamo la bakery, un laboratorio di pasticceria e di panificazione timonato dalla fiorentina Francesca Grillotti, pronta a sfornare prelibatezze lievitate in ogni momento. Dai croissant ai pain au chocolate, fino all’interpretazione dei “buns”, passando per banana bread, chocolate babka, carrot cake, red velvet e cheese cake. Se dovete fare incetta di trigliceridi: questo è il posto giusto per farlo. Oltre alla pasticceria, il laboratorio sfornerà anche alcune tipologie di pane al fianco del bread master newyorkese Joshua Shuffman.

La cucina

Se per la colazione potete scegliere tra quella all’italiana (con croissant, dolci e torte tipiche della tradizione nostrana) e quella internazionale (con french toast, sofficissimi pancakes e uova strapazzate) a coordinare il salato e la cucina troviamo lo chef Giacomo Faberi, che ha ideato ricette di ispirazione etnica, provenienti da varie parti del mondo. Tra le portate, si citano l’ Asparagus Pesto Toast, un toast croccante con pesto fatto in casa di asparagi, accompagnato da spinaci, mandorle tostate, pomodorini freschi e servito scegliendo tra tofu o marinato o burrata; o il power Quinoa Bowl. Il mio preferito rimane il bagel con salmone marinato, crema di formaggio, aneto e insalata ma sono notevoli anche il classico croque monsieur, la loro Caesar Salad e il Ditta Club Sandwich. Non potete non provare le loro patate dolci fritte (servite con maionese artigianale fatta con senape, miele e paprika). Creano letteralmente dipendenza! Ditta Artigianale – secondo il mio modesto parere – rimane sempre un posto ideale se volete sperimentare il brunch del fine settimana, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il caffè

Tra i caffè serviti in piazza Ferrucci ci sarà il “MammaMia Espresso Blend”, pensato per coloro che non amano l’acidità e i sentori particolarmente fruttati. In menu anche due signature coffee drinks, pensati per il nuovo locale: il “Blueberry Ice Cream Latte” e il “Coffee Sunrise” anche se un imperdibile – per me – rimane il Coffeemisù (con espresso, biscotti, cacao e crema al mascarpone homemade).

“Questo locale vuole rappresentare il proseguimento della nostra storia d’amore con Firenze – racconta Francesco Sanapo, pluripremiato campione barista ed assaggiatore e fondatore, insieme a Patrick Hoffer, di Ditta Artigianale. – Siamo partiti in luoghi prettamente turistici, poi l’approdo in Sant’Ambrogio per aprire il brand ai fiorentini, mentre con Ferrucci abbiamo voluto riportare in vita un luogo che è stato per anni centro di ritrovo e aggregazione, dandogli però una nuova veste, sia nel format che nel design. Uno spazio pensato non solo per fare colazione o prendere un caffè al volo, ma soprattutto per essere un luogo di cultura, un’oasi dove fermarsi tra isole verdi, in risposta alla necessità di tornare ad incontrarsi e a confrontarsi davanti ad una tazzina. Ultimo aspetto, non meno importante, la grande attenzione verso i residenti che ci porta a tenere aperto il locale dalle 7 alle 23”.

Info: Ditta Artigianale (piazza Ferrucci 1,r) è aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, con orario 7 – 23. Per informazioni, prenotazioni e store online: www.dittaartigianale.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: