Cene romantiche e dove trovarle, 10 indirizzi a Firenze

Se lo scorso anno vi avevo lasciato con 10 locali dove trascorrere una romantica serata in compagnia del vostro amat*, anche quest’anno faccio altrettanto e rilancio con altre 10 proposte, tra istituzioni e nuove aperture, valide sia per San Valentino, che per ricorrenze durante tutto l’anno. Prego!

Il gusto di Xinge

Inizio questo itinerario con una nuovissima e recente apertura. Un posto dove le ricette tradizionali di Shanghai e Pechino incontrano gli ingredienti della cucina italiana e internazionale. Siamo a Il gusto di Xinge, la nuova casa in viale Belfiore del precedente Il gusto Dim Sum, aperto da Xin Ge Liu e Lapo Bandinelli. La nuova dimensione del locale trasuda estetica, ricerca di bellezza e contemporaneità da ogni angolo. Lo si nota già dall’esterno, osservando quello che è un acquario che si accende nella notte – e subito entrando – con il blu e il mattone, i due colori scelti per gli ambienti minimali ed eleganti. Si prosegue poi con la cucina a vista. Il menù è ricercato e intenso, fatto di Dim Sum, Sheng Jian Bao, ravioli dai mille colori, contorni e dessert che sono un viaggio esperienziale e gastronomico. Se non siete innamorati del vostro partner, potete sempre ripiegare sulle loro creazioni culinarie!Info: viale Belfiore, 2.

Foto credits © Mike Tamasco

Cibrèo ristorante Helvetia & Bristol

Si può entrare nel mondo del Cibrèo attraverso diverse porte. Considerati una vera e propria istituzione nel panorama culinario fiorentino, dopo la prima sede del Cibrèo Ristorante (nel 1979) e del Cibrèo Trattoria (detta il Cibrèino) nascono in sequenza anche il caffè Cibrèo, l’associazione Teatro del Sale e, in ultimo, la variante tosco orientale, il Ciblèo. Tutti nel crocevia di Sant’Ambrogio. Se volete trascorre una serata iper-romantica potete fare un salto nell’elegante e sofisticata atmosfera dell’ Helvetia & Bristol, a pochi passi da piazza della Repubblica, dove il ristorante affidato al Cibrèo propone il menù d’autore Love Night!, un viaggio sensoriale tra pietanze d’ispirazione afrodisiaca. Si parte con un welcome di bollicine, si passa all’iconico vassoio del Cibrèo con ostriche, si prosegue con un risotto all’aragosta, seguito da un classico filetto alla Wellington, fino ad arrivare al dessert ricotta e lampo (85€ a persona). Il plus? Potete concedervi una pausa nella loro meravigliosa spa. Info: via dei Pescioni, 2. Tel. 055 2665651.

Foto credits © ristorante Cibrèo Helvetia & Bristol

La Ménagère

Questo locale rimane un classico che non posso non citare se se si parla di luoghi romantici in città, che con la sua magica atmosfera vi farà sicuramente guadagnare punti. Per un appuntamento dall’effetto scenografico assicurato potrete scegliere un posto nell’iconico tavolo comune – ricavato da grandi tavole di quercia e fiancheggiato da una parete multicolor di vasi vintage in vetro – ma se preferite più intimità, optate per un tavolo per due. Il menù di San Valentino uscirà sui loro canali social. Ps. potete acquistare un bouquet di fiori direttamente lì! Info: via de’ Ginori, 8/R – Tel. 055 0750600.

Foto credits © La Ménagère

25hours Hotel San Paolino tra Inferno e Paradiso

Una serata trasgressiva all’inferno o una notte serena in paradiso? Per celebrare la festa degli innamorati, quest’anno le coppie potranno scegliere se inebriarsi con una bottiglia di bollicine in camera, gustare una prima colazione a buffet e decidere se concedersi una cena intima sotto la volta illuminata del ristorante San Paolino scegliendo tra due opzioni: So much love (290,00€ x 2) che include pernottamento, bollicine in camera, colazione e cena oppure One little love (175,00€ x 2) con pernottamento, bollicine in camera e colazione. L’invito è valido anche per gli ospiti esterni che potranno cenare con un menù pensato per due a un costo di 75,00€ a persona con un menu comprensivo di 3 portate a scelta + entree di benvenuto. (Bevande escluse). Il menù è consultabile qui. Per info e prenotazione cena: +39 055 29669 55 – restaurant.sanpaolino@25hours-hotels.com

Restaurant 25h Piazza San Paolino © credits Dario Garofalo

Chic Nonna di Vito Mollica

È il 2021 quando lo chef Vito Mollica (con un pluri-decorato passato al Four Season) inizia la sua nuova avventura da Chic Nonna. Il locale si trova all’interno di Palazzo Portinari Salviati, meraviglioso edificio iconico per la storia di Firenze che fu casa natale della musa dantesca Beatrice prima e residenza di Cosimo I de’ Medici, poi, la cui statua resta oggi al centro della corte del palazzo. Qui convivono due anime: il salotto Portinari bar & bistrot con un servizio dalle 12 alle 23, accessibile direttamente da via del Corso, perfetto per un pranzo di lavoro, una cena più informale o anche solo per sorseggiare un caffè, un drink o un tè e Chic Nonna di Vito Mollica, il ristorante elegante situato nel cuore del Palazzo, all’interno dell’affrescata Corte degli Imperatori, che offre un menù à la carte e la possibilità di due menu degustazione, oltre a una proposta di vini in abbinamento. Info: via del Corso, 6. Tel. 055 5353555.

Foto credits © Chic Nonna

Osteria delle tre panche

Al locale storico informale di via Pacinotti si affianca l’Osteria delle Tre Panche in Centro Storico situato presso l’hotel Hermitage. Con un terrazzo panoramico pazzesco, affacciato direttamente su Ponte Vecchio, questo ristorante è la soluzione ideale per una cena super romantica sia in inverno che in estate (ovviamente nella bella stagione la terrazza al 6° piano offre una vista mozzafiato che domina sui tetti di Firenze). La cucina di Andrea e Vieri Bista, al timone del ristorante è prevalentemente di terra, ispirata al territorio e con un’attenzione particolare al tartufo. Info: Roof Hotel Hermitage in Vicolo Marzio, 1 (tel. 348 4562480); via Antonio Pacinotti, 32R (tel. 055 583724).

Foto credits © Osteria delle tre panche

Momoyama

Se poi la voglia di sushi più tradizionale dovesse prendere il sopravvento in San Frediano trovate Momoyama, un locale curatissimo e chic, dove consigliano di iniziare sorseggiando un drink al cocktail bar del ristorante per poi proseguire con la degustazione di sushi e sashimi ma anche di piatti del giorno fuori menù che combinano sapori tradizionali e innovazione. Nel loro menù degustazione per due persone troviamo edamame; carpaccio New Style di Salmone; Rock Shrimp Tenpura; Gyoza (3pz.) e Gyoza Special (3pz.) una selezione di sushi, sashimi e special Roll dello Chef e una selezione di dolci. 75.00€ a persona. Info: Borgo S. Frediano, 10R. Tel. 055291840.

Photo credits © Momoyama

Sophia Loren Restaurant

Aperto nella primavera del 2021, sotto i portici di piazza della Repubblica, Sophia Loren è il primo della catena di ristoranti dedicato alla famosa attrice napoletana, da cui il locale prende appunto il nome. Moderno, sofisticato e contemporaneo, il locale si sviluppa su 3 livelli, di cui due adibiti a ristorante e uno alle cucine e ai locali di servizio. Con i suoi 270 coperti, due cucine professionali e i 2 forni, offre un servizio continuo di ristorazione, bar, caffetteria e pasticceria. Nelle bella stagione è possibile anche pranzare e cenare nel dehor all’esterno. Sul menù troviamo la tipicità dell’offerta italiana tradizionale ma più ricercata. Le pizze sono firmate da Francesco Martucci, miglior pizzaiolo per 50 Top Pizza dal 2019 al 2022 con il locale ‘I Masanielli’ a Caserta, i piatti di Gennaro Esposito, chef con due stelle Michelin patron del ristorante Torre del Saracino, a Vico Equense. La pasticceria vanta il nome di Carmine di Donna, già guida della pasticceria del ristorante pluristellato dello chef Gennaro Esposito. Info: via dei Brunelleschi, 11 – Tel. 0554934400.

Photo credits © Sophia Loren Restaurant

Caffè italiano

A due passi da Santa Croce, situato in un palazzo storico protetto dalle belle arti si trova il Caffè italiano, che con un bel restyling ci porta in un’ atmosfera rilassante in un ambiente raffinato. Sicuramente il posto adatto a una cena speciale con luci soffuse. Chi lo ha detto che mangiare la pizza non è romantico? Info: via Isola delle Stinche, 11R/13r. Tel. 055289080.

Photo credits © Caffè Italiano

Konnubio

Nel quartiere di San Lorenzo, proprio vicinissimo alle Cappelle Medicee, un po’ nascosto in via dei Conti c’è Konnubio. Come suggerisce il nome del locale, Konnubio cerca di far convivere l’estetica della location con la proposta in cucina proponendo una formula più leggera per il pranzo e una più articolata per la sera. Il menù ha una cucina moderna e mediterranea orientata verso il gourmet. Le luci soffuse contribuiscono a rendere l’atmosfera decisamente romantica. Ad ogni modo se non volete rimanere a cena, Konnubio si presta benissimo a qualsiasi ora della giornata, dalla colazione all’ apertitivo per imperdibili momenti romantici. Info: via dei Conti 8R – Tel. 0552381189.

Foto credits © Konnubio

*La foto di copertina è presa dai canali social del ristorante Cibrèo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: