Le mostre da non perdere a Firenze a marzo

A marzo torna la primavera e la voglia di uscire, curiosare in giro, sbocciare e tornare a vivere. Ecco qualche spunto culturale. “Reaching for the Stars” a Palazzo Strozzi Tra le novità del mese di marzo spicca sicuramente la mostra da poco inaugurata a Palazzo Strozzi dal titolo “Reaching for the Stars. Da Maurizio CattelanContinua a leggere “Le mostre da non perdere a Firenze a marzo”

Cosa fare a Firenze fino al 2 ottobre

Arrivo tardissimo perché far conciliare l’ennesimo trasloco con la vita reale e con il lavoro è complicato.  Comunque, cosa fare questo weekend a Firenze? Piove. Ve lo dico qui sotto!  Le fotografie di Letizia Battaglia alla Crumb Gallery Oltre ai durissimi reportage di morti ammazzati vittime della mafia per le vie di Palermo, la fotografa LetiziaContinua a leggere “Cosa fare a Firenze fino al 2 ottobre”

Le mostre da non perdere a Firenze e dintorni

È tutta una sporca questione di tempo. Sembra ieri che eravamo a scegliere la protezione solare più adatta al nostro fototipo di pelle e oggi – superato l’abisso natalizio dei regali last-minute – ci chiediamo come sia stato possibile. Com’è possibile che sbattiamo le palpebre e facciamo salti temporali senza accorgercene?  Siccome il tempo deveContinua a leggere Le mostre da non perdere a Firenze e dintorni

5 mostre da vedere a Firenze e dintorni

Per la serie l’agendina di Lamentina, ecco un piccolo elenco delle mostre più interessanti nel panorama fiorentino e dintorni. Al Forte di Belvedere, “Ieri, oggi, domani. Italia autoritratto allo specchio” Per l’estate 2021 il Forte di Belvedere punta sulla fotografia con un progetto dal titolo evocativo e attuale: “Ieri, oggi, domani. Italia autoritratto allo specchio”Continua a leggere “5 mostre da vedere a Firenze e dintorni”

Studiootto: uno spazio dove fare e stare bene

Prendi una fotografa, Ilaria Costanzo. Poi un operatore shiatsu, Luca Ronga. Mettili insieme sia nella vita che nel lavoro e da questa eterogenea quanto creativa unione prenderà vita lo Studiootto, un ambiente dalla duplice anima, finalizzato alla diffusione di un’idea globale di cultura del benessere. Un luogo fisico e mentale, dove coesistono attività e pratiche artistiche, corporee, culturaliContinua a leggere “Studiootto: uno spazio dove fare e stare bene”